Mercoledì 19 febbraio 2020 dalle ore 17:30
Evento riservato ad uffici tecnici degli Enti e ai professionisti dell’agricoltura a cura del Dott. Stefano Cherubin, servizio tecnico Newpharm srl.
L’endoterapia è il mezzo per combattere insetti e funghi mediante iniezioni nel tronco degli alberi senza nessuna dispersione di prodotti chimici nell’ambiente.
Questo metodo agisce in modo selettivo verso insetti e funghi bersaglio, rispettando pronubi ed ausiliari
Lo scopo principale è quello di colpire ogni patogeno, in ogni rametto e foglia, sfruttando la linfa ascendente, che dalle radici porta acqua e sali minerali in ogni cellula della pianta.
In questo modo si evita la distribuzione di insetticidi/fungicidi mediante atomizzatore che distribuisce indistintamente il prodotto su foglie, corteccia, prato, abitazioni e ogni altra cosa nel suo raggio di azione, dove persisterà per molto tempo e dove verrà a contatto con persone, bambini, ed animali colpendo indiscriminatamente anche altri insetti non bersaglio.
PROGRAMMA:
1) L’ALBERO
Dall’albero alle cellule: cenni di anatomia e fisiologia vegetale
• Anatomia del legno
• La traslocazione della linfa
2) L’ENDOTERAPIA
Dai metodi classici di lotta ai parassiti all’endoinfusione
• Definizione di endoterapia
• I metodi presenti sul mercato
• Iniezione VS infusione
• Bitecare®: la rivoluzione nell’endoterapia
• La filosofia del metodo
• I vantaggi e i limiti del sistema
• Le variabili di campo
3) IL SISTEMA Bitecare
• Flessibilità del sistema
• Terapia
• Parassiti delle piante arboree
– Speciale Processionaria: nuova trappola di cattura
– I formulati commerciali
– Sapjet: più di un veicolante
– La pianificazione degli interventi endoterapici
• Nutrizione
• Enerbite: nutre e non solo (il caso del Mal Dell’Inchiostro)
• Disseccamento
• Manutenzione e disinfezione
PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE ALLO 0734.228636 O SCRIVERE A info@emporioverdesollini.it